WORKSHOP DI CACCIA VAGANTE E DA APPOSTAMENTO
Essere esperto nel fotografare ungulati richiede competenze specifiche in materia di camuffamento, muoversi silenziosamente e conoscenza del territorio. Il workshop è studiato per permettere ai partecipanti di sperimentare sul campo le tecniche di avvicinamento silenzioso, quelle di mimetismo e di comprendere l'etologia della specie ripresa. L'insieme di queste nozioni ti permetteranno di pianificare sessioni di fotografia proficue anche una volta terminato il workshop.
-
Parco dei due laghi e terreno privato
"Il workshop si svolge in un contesto paesaggistico incredibilmente bello all'interno del Parco dei due laghi (Brasimone e Suviana). Nei giorni "più caldi" ci spostiamo all'interno di un terreno privato poco distante. La grande conoscenza che ho del territorio ci permetterà di andare subito al sodo"
IN BREVE
Ambiente selvatico
Animali del tutto selvatici, nessuna scorciatoia.
Camuffamento
Imparerai a muoverti silenziosamente, sfruttare il vento e nasconderti.
Leggere il terreno
Imparerai a riconoscere le tracce e gli indizi sulla presenza di soggetti.
Leggere il territorio
Scoprirai come sfruttare a tuo favore il territorio.
Il workshop ha una durata di uno o più giorni, anche se ritengo uno standard rimanere almeno una notte sul posto visti gli orari di attività fotografica. Si esce la mattina prestissimo per la caccia da appostamento, indicativamente verso le 4:00 oppure alle 6:00 per le sessioni vaganti. I soggetti possono trovarsi ad una distanza compresa tra i 5 ed i 50 metri in relazione a quanto bravo sarai ad avvicinarli (ma anche in base alla fortuna).
Ritrovo:
Da concordare, possiamo salire da Prato trovandosi in luogo da concordare oppure direttamente all'Hotel Gabana. L'ideale sarebbe essere sul posto la prima mattina per la sessione di caccia vagante, ovvero massimo per le ore 07:00.
Spostamenti sul posto:
A mezzo proprio, in ogni caso ci allontaniamo massimo 5km dal luogo di pernottamento.
Pasti:
Gestiti dalla struttura prenotata.
Pernottamento:
Ho selezionato l'HOTEL GABANA www.locandagabana.it , sei comunque libero di decidere la struttura del tuo soggiorno.
In caso di maltempo:
Speriamo! Le immagini migliori si fanno proprio con queste condizioni, ad ogni modo è una tua decisione interrompere le attività.
Abbigliamento necessario:
Fornisco capanni mobili, reti e teli mimetici, guanti e cappucci mimetici. E' fondamentale che tu sia datato/a di pantaloni e giacca di colorazione mimetico verde/marrone.
La giornata tipo prevede:
Primo giorno
- Sessione di mattina, fino alle 10:00 circa rientro al Gabana o altra struttura.
- Pranzo.
- Riposo fino alle 16:00, uscita per la sessione serale con rientro dopo il tramonto.
- Cena
- Possibilità di guardare le immagini del giorno
Secondo giorno
- Sessione di mattina inizio ore 4:30, rientro alle 10:00 al Gabana o altra struttura.
- Pranzo
- Riposo fino alle 16:00, uscita per la sessione serale fino al tramonto. Conclusione del workshop
Prenotazioni:
La prenotazione è valida solo a pagamento avvenuto ed è riservata ai soci NATURAL OASIS Associazione di Promozione e Tutela Ambientale, puoi tesserarti contestualmente alla prenotazione.
Le modalità di pagamento e prenotazione sono comunica al momento della richiesta. Per correttezza dal momento dell'inizio della stagione del bramito scorro l'ordine di prenotazione per dare maggiori possibilità a chi ha prenotato in anticipo.
Costi:
249€ per DUE giorni di workshop. Pernottamento incluso, pasti esclusi a persona. 199€ 3 persone. MAX 3 per data salvo diversi accordi.
















































