Workshop dedicato alle tecniche di mimetismo, comprese le tecniche di caccia vagante. Saranno affrontati temi legati alla percezione dell'ambiente e dei pericoli tra le diverse specie animali e di come mitigare il rischio di essere scoperti, come approntare coperture temporanee, come utilizzare gli accessori mimetici, come muoversi nell'ambiente e tanto altro. Abbiamo ideato dei giochi di gruppo per sperimentare le tecniche di mimetismo.
70€/Persona
Strumenti indispensabili sia per monitorare che per ottenere foto impossibili da fare con la presenza del fotografo. Nel workshop saranno mostrate le tecniche per il posizionamento delle fototrappole e l'utilizzo di sensori IR - LASER e il posizionamento dei flash, con alcuni schemi luce adatti sia per l'avifauna che per i mammiferi.
70€/Persona
Tutto il lavoro necessario per conoscere in anticipo dove posizionarsi, quali incontri aspettarsi e come sfruttare il territorio a nostro favore. E' una delle attività fondamentali del fotografo naturalista, se non conosci il territorio in cui ti muovi non potrai giocare d'anticipo sui soggetti lasciando tutto al caso perderai tante occasioni fotografiche.
70€/Persona
-
SE STAI LEGGENDO, TI SEI FATTO DELLE DOMANDE
IL FOTOGRAFO NATURALISTA
Probabilmente ti starai domandato cosa c'è fuori dal capanno, come si decide cosa fare e quando farlo ma soprattutto come.
Ti manca qualcosa di più grande della giornata passata dietro al vetro, magari un progetto che incanali le tue energie per un fine o un'idea.
Posso fornirti le basi e proporti dei progetti foto naturalistici di utilità, ma non posso farti accedere a queste opportunità senza prima formarti su le tecniche e l'etica.
Ho quindi ideato questi corsi tecnici per preparati alla fotografia in ambiente selvatico, con giochi di prova e workshop sul campo dedicati.
I PRINCIPALI ARGOMENTI DEL WORKSHOP DI CAMOUFLAGE:
- Nascondersi alla vista
- Gestione dei rumori
- Gestione degli odori
- Muoversi silenziosamente
- Utilizzo corretto degli accessori mimetici
- Gioco del cervo 😉
I PRINCIPALI ARGOMENTI DELLE TECNICHE A CONTROLLO REMOTO:
- Utilizzo delle foto trappole
- Ricavare informazioni utili dal foto trappolaggio
- Allestimento set per reflex trap
- Configurazione flash
- Configurazione fotocamera
- Utilizzo di IR trap e LASER trap
I PRINCIPALI ARGOMENTI DELLO STUDIO DEL TERRITORIO:
- Come effettuare un sopralluogo
- Riconoscere i segni della presenza di soggetti
- Capire le abitudini dei soggetti (schema comportamentale)
- Preparare la postazione fotografica e pianificare la sessione
LUOGO DEI WORKSHOP:
LABORATORIO NATURALISTICO CAVA VOLPAIA
Associazione di promozione e tutela ambientale Natural Oasis
Montemurlo (PO) , Ritrovo presso Bar Bessi, Via Riva 1.
Abbiamo a disposizione un area protetta ed un edificio di supporto per le sessioni teoriche.
CAMPO ESTIVO GOLA DEL FURLO
Da 3 a 7 giorni nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, PU.
La spedizione consente di fare teoria e pratica direttamente sul campo, dopo il campo estivo potrai fare richiesta di accesso al Team Furlo per le spedizioni fotografiche.
DATE:
Camouflage Sabato 4 Novembre
Ritrovo ore 08:30 In Via Riva 1 Montemurlo Presso Bar Bessi
Trasferimento in 4x4 in Cava Volpaia
09:15 Inizio Workshop in aula, termine ore 12:00
14:00 - 17:00 Prove in esterna e Gioco del Cervo
DATE:
Studio del territorio Domenica 5 Novembre
Ritrovo ore 08:30 In Via Riva 1 Montemurlo Presso Bar Bessi
Trasferimento in 4x4 in Cava Volpaia
09:15 Inizio Workshop in aula, termine ore 12:00
14:00 - 17:00 Prove in esterna