Capanno rapaci basso
Pubblicato ilTorna operativo il capanno rapaci basso con i gheppi fino al 23 Agosto, resterà poi chiuso fino al 3 Settembre.
Torna operativo il capanno rapaci basso con i gheppi fino al 23 Agosto, resterà poi chiuso fino al 3 Settembre.
Ciao a tutti, Abbiamo completato una 4 giorni di esplorazione dei nuovi terreni a cui hanno partecipato Pietro e Alessandro. Abbiamo avuto molto più a che fare con lupi e caprioli piuttosto che con i cervi, ma l’ambiente è favoloso e permette scatti veramente naturali. E’ opzionabile l’area (privata) e su richiesta possiamo andarci per un’esperienza […]
Ciao a tutti, In collaborazione con Lorenzo Shoubridge fotografo naturalista reduce da 6 anni di esperienza di scatto da remoto sul territorio per la realizzazione del suo libro “Apuane Terre Selvagge” (da cui la foto di copertina). Metterò in gioco anche le nostre competenze di monitoraggio e le nostre postazioni note per la cattura delle […]
Stabile ma a notte fonda, seguiamo…
Ciao a tutti, Durante le operazioni di installazione dei capanni al lago sono spesso interrotto dall’arrivo di un gruppetto di 8 mignattai. Dubito che tali strutture saranno operative prima della loro definitiva ripartenza per cui, chi volesse, può fare una sessione specifica con capanno mobile sulla sponda. Nello stesso momento è possibile la presenza di […]
Abbiamo cambiato alimentazione e orario, per adesso vengono tra le 10:30 e le 15:15:30, stiamo cercando di abituarle ad una frequentazione pomeridiana.
Riprende con il nuovo anno il monitoraggio delle attività delle nostre martorine, Murlino e Murlina, in vista della stagione fotografica. Dai filmati sembra che attualmente hanno perso parte della loro confidenza con il nostro ambiente. Bene, è esattamente quello che volevamo. Ripartiamo dal principio con le luci artificiali, rumore di otturatori etc e vediamo la […]
Già dalla metà d’Agosto ho sentito il primo, timido, bramito. Penso che alla prima perturbazione di rilievo la stagione entrerà nel vivo e noi siamo pronti ad accoglierla. Il nuovo terreno promette bene già dai primi giri effettuati per la presa di confidenza con il territorio. Abbiamo identificato diversi insogli e zone frequentemente battute da […]
Si tratta di un terreno di famiglia, molto fuori dalla aree note (relativamente vicino a Camugnano). Dopo qualche giro di test abbiamo trovato: Ghiro, nido di allocco, cervo, capriolo e LUPO. Comodo da raggiungere e facile da affrontare rappresenta un terreno perfetto per la didattica. Abbiamo già sentito il primo bramito, aggiungiamo sicuramente l’area a […]
Ciao a tutti, Con molti di voi ci siamo sentiti per telefono nel corso delle passate settimane e già siete stati informati della situazione. A causa della siccità con il concreto rischio incendio che minaccia i nostri boschi il Comune ha provveduto al taglio dell’erba mediante l’uso di mezzi meccanici. Questo ha sconvolto l’equilibrio ecologico […]